Quando si parla di Triora “drizzo” le antenne e sogno…
Ali scure abbracciano Triora
e le finestre dilatano fiammelle,
fuochi fatui nell’ora dei fantasmi
che non riescono a ritrovar
la propria quiete.
Su scabra radura si erge il vecchio noce
dalla chioma frondosa e generosa,
ed io che osservo, ho l’Anima rapita
dalla natura con la luna amica.
E la luna ha penetrato tutto il fogliame
inargentando foglie, qual puro argento,
soltanto i grilli tengono concerto
frammentato dal cantico del vento.
Rintocca mezzanotte, ed è scoccata l’ora,
risvegliando fruscii misteriosi,
ed il disco lunare già s’appresta
per accendere a Triora una gran festa.
Splendide streghe con veli colorati
cingono il noce come caro amico.
ed intrecciano danze seducenti,
con occhi lampeggiati su noi viventi.
Or le streghe di Triora danzano in solitaria,
hanno viso risplendente qual fascinose maliarde.
Antonietta Germana Boero
Triora è un piccolo paese dell’entroterra ligure, in provincia di Imperia. La sua storia ha origini molto antiche…
View original post 1.986 altre parole