Nella dispensa di una strega pasticciona come me, non poteva mancare la confettura di bacche di biancospino.
Per prima cosa ho dato una sciacquatina alle bacche giusto per “spolverarle” un po’, sbollentate per qualche minuto, scolate e passate nel passa verdure, raccolto la polpa – pesata e di pari quantità (anche qualche grammo in più va bene!) ho aggiunto lo zucchero.
Messo tutto nel calderone con il succo di limone e fatto cuocere per circa 15/20 minuti (all’occorrenza aggiungere un po di acqua di cottura delle bacche).
A fine cottura ho versato il tutto nei vasetti e voilà….confettura di biancospino fatta!!!