Allora, se il buon risultato della prima volta lo attribuisco alla fortuna (chiamiamola così!) del principiante, la seconda volta ben riuscita la attribuisco alla…”sei stata brava”!!! E allora vale la pena fare un’altro articolo sull’argomento. Scherzi a parte, merito di Benedetta. È da un bel po’di tempo che seguo il suo blog “fatto in casa da Benedetta“e, con l’aiuto dei suoi video, devo dire che il risultato è ottimo. Il pane che ho fatto è proprio una delle sue ricette “il pane comodo”. Semplice e buonissimo, come il pane di una volta.
Ingredienti:
- 400 gr di farina 0 (io ho usato farina “00”)
- 300 ml di acqua
- 2 gr di lievito di birra disidratato (oppure 4 o 5 g di quello fresco, già che c’è l’avevo in frigo!)
- ½ cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale

La ricetta super mega slurp! 😋
Procedimento:
- Versare la farina in una ciotola, unite il lievito di birra disidratato, mezzo cucchiaino di zucchero e il sale e mescolare direttamente con le mani.
- Versare questo composto, poco alla volta e continuando a mescolare con una forchetta, dentro un’altra ciotola contenente l’acqua.
- Incorporata tutta la farina, fare riposare l’impasto a temperatura ambiente e coperto da pellicola per circa 15 minuti.
- Riprendere la ciotola e girare l’impasto con l’aiuto di una spatola. Coprire con la pellicola e farlo riposare per altri 10 minuti. Ripetere questa operazione ancora 2-3 volte.
- Adesso mettere la ciotola all’interno del frigo con la pellicola trasparente a proteggerla, e farla riposare per il tempo preferito, da un minimo di 6 ore ad un massimo di 24 ore.
- Poco prima di mettere il pane a cuocere, infarinare un piano di lavoro e versare il composto (la sua consistenza sarà piuttosto appiccicosa).
- Allargare con le dita per creare un rettangolo, quindi piegarlo a libro prima da un lato e poi dall’altro.
- Dargli la forma di una palla e trasferirlo in una ciotola coperta con un panno da cucina abbondantemente infarinato.
- Attendere che raddoppi di volume, ci vorrà circa 1 ora, 1 ora e ½. Avvenuta anche questa lievitazione, trasferire una pentola di acciaio (o di ceramica…io ho usato questa, vedi foto!) di circa 20 cm di diametro nel forno preriscaldato a 230°C e fatela scaldare. Mi raccomando, se usate la pentola di acciaio, assicuratevi che non abbia i manici di plastica… altrimenti, sai che casino nel forno!!!😂😂😂
- Trasferire quindi il pane al suo interno e coprirlo con un coperchio. Fare cuocere a 230°C per 30 minuti, poi, senza coperchio, a 220°C per altri 20 minuti, finché si sarà formata una crosticina dorata. Il pane è pronto.
- Lasciare raffreddare in una griglia.

Godetevi il profumo durante la cottura e gustatevi tutta la bontà del vostro pane!🍞





Fatemi sapere com’è andata, sono curiosa!