Allora, se il buon risultato della prima volta lo attribuisco alla fortuna (chiamiamola così!) del principiante, la seconda volta ben riuscita la attribuisco alla…”sei stata brava”!!! E allora vale la pena fare un’altro articolo sull’argomento. Scherzi a parte, merito di Benedetta. È da un bel po’di tempo che seguo il suo blog “fatto in casaContinua a leggere “Il nostro pane”
Archivi della categoria:Nel calderone
Pane, Amore e…#restiamoacasa
Non so voi, ma io non è che ci sto’ così male nella mia dolce casuccia! E niente poi mi è venuta voglia di sfornare qualcosina. Prima: Durante: E il gran finale… voilà! Con le bimbe ci siamo divertite un sacco!!!
Calendario dell’avvento
Un pizzico di fantasia… …ed ecco un creativo “candelario” dell’avvento; riempiteli di caramelle e cioccolatini e…voilà! Per non fare torto a nessuno… Non resta che aprire e gustare..gnam gnam!😋
Sforniamo!
In casa quanto decidiamo di sfornare, non ce n’è per nessuno! Chissà forse musa ispiratrice, la giornata uggiosa. Prima…. …dopo… Per cena, vista la “poca” insistenza delle mie due streghette, non potevo assolutamente dire di no!!! Mamma stasera ci fai la pizza..tiiii preeegooo!! Prima…. Dopo… Buon appetito!
Una domenica… fruttuosa!
Quest’anno, ahimè, non sono riuscita a fare lo sciroppo di rose, ma con l’occasione di un giretto ad Exilles (quanto mi piace questo paesino!!), non siamo tornati a mano vuote!!! 10/15 Ombrelli o Fiori di sambuco Macerare con circa 1 lt acqua e 2 o 3 limoni per almeno 24h… ….filtrare il tutto, strizzare, farContinua a leggere “Una domenica… fruttuosa!”
Antiche ricette
Dai un’occhiata al Tweet di @serpilloc: https://twitter.com/serpilloc/status/965507891389173760?s=09
Limoncello della nonna
Era da un po’ di tempo che volevo prepare un buon limoncello. Mi ricordo che mia nonna, Francesca, lo faceva, ma ora con l’avanzare dell’età non ne ha tanta voglia. Allora un buon motivo in più per farlo io per lei. Beh, per fortuna si ricorda ancora molto bene la ricetta e quindi non avevoContinua a leggere “Limoncello della nonna”
Confettura di mele selvatiche
Domenica uggiosa d’autunno, tempo ideale per fare una buona confettura mele selvatiche…. Lavate, tagliate a spicchio (io la buccia preferisco tenerla), pesate (circa 1,5 kg) e messe in un tegame a cuocere fino ad ammorbidirle, leggera frullatina con il minipimer e aggiunto circa 1,5 kg di zucchero, un bastoncino piccolo di cannella e il succo diContinua a leggere “Confettura di mele selvatiche”
Confettura di bacche di biancospino
Nella dispensa di una strega pasticciona come me, non poteva mancare la confettura di bacche di biancospino. Per prima cosa ho dato una sciacquatina alle bacche giusto per “spolverarle” un po’, sbollentate per qualche minuto, scolate e passate nel passa verdure, raccolto la polpa – pesata e di pari quantità (anche qualche grammo in piùContinua a leggere “Confettura di bacche di biancospino”
Sweet Night
Dopo una bella passeggiata all’aria aperta per boschi in una serena e tiepida giornata di primavera?! Tornare a casa, infornare una buona pizza e bere una buona birra fresca… …non ha prezzo! Good Night!