Buona Primavera e buona Pasqua!!!
Non mi sono persa!! E’ che tra le faccende quotidiane, marito e figlia…e naturalmente progetti a cui sto lavorando…beh, non mi annoio sicuro!!!
Quali progetti?!?! CURIOSI!! Non ve lo dico, ma quanto prima vi svelerò qualcosina…giusto giusto un assaggino.
Comunqe, non cambiamo discorso…
UOMINIIII e DONNEEE!!..qualunque fede voi abbiate ed in qualsiasi cosa crediate, una cosa è certa: le antiche tradizioni ci offrono tutta una serie di miti legati alla primavera, che hanno al loro centro l’idea di un sacrificio a cui segue una rinascita o resurrezione (come preferite!).
Infatti, non a caso, l’uovo, di qualsiasi natura lo preferiate, è da sempre (e per qualsiasi cultura), simbolo di vita, di creazione e di rinascita.
Pertanto, qualunque sia la nostra credenza, questo è un periodo in cui celebriamo la rinascita a nuova vita, il trionfo della luce sul buio e sulla morte.

Per chi volesse approfondire sull’argomento ecco qualche riferiento Ostara – Eostre, 21 Marzo (equinozio di primavera):
– Divinità Dee giovani e Dei morti e risorti: Persefone, Kore, Blodeuwedd, Cybele, Gaia, Iside, Cernunno, Tammuz, Osiride, Mitra
– simboli: uovo, nidi, i bozzoli, la luna nuova
– colori: rosa, giallo paglierino, bianco, viola
– erbe: trifoglio, croco, bucaneve, narciso, gelsomino, zafferano irlandese, zenzero
– pietre: opale, acquamarina, quarzo e pietra di luna
– animali: lepre, cavallo, agnello (che a causa del solito malinteso religioso, ogni anno, passa inosservata questa “strage degl’innocenti”), unicorno (creatura mitica, ma pura e meravigliosa)
Buona Vita a tutti!!!